Sommario
Ultimamente abbiamo notato che Instagram sta disabilitando molti account personali o di comunità senza nessuna ragione apparente. I motivi continuano ad essere poco chiari. Di sicuro sappiamo che la compagnia americana sta lottando da anni contro il problema dei bots, dei falsi likes e followers e gli effetti del proliferare in modo virale delle fake news; per questo motivo ha pubblicato diversi articoli sul tema.
A questo link per esempio potete trovare le politiche coordinate per la rimozione di profili con comportamenti non autentici.
Inoltre hanno annunciato sulla pagina ufficiale di Instagram, nell’estate appena passata, una serie di misure per verificare l’autenticità dei profili (Link)
Lo spavento, quando ti accorgi che il tuo account è stato eliminato/disabilitato
Molti users ci hanno contattato anche sulla nostra pagina Facebook per provare a recuperare i loro account eliminati. Tutti erano convinti di non aver infranto nessuna condizione di utilizzo dell’app ed evidentemente preoccupati per aver perso lavoro e contatti di mesi, magari anni.
Grazie alle nostre recenti esperienze, ti indichiamo i passi da seguire per provare a recuperare il tuo account.
I nostri consigli per recuperare il tuo account
Sono consigli che abbiamo raccolto nei gruppi della nostra community Igers in tutto il mondo e raccolti nei profili personali ma non possiamo garantirti al 100% che il recupero dell’account vada a buon fine. Ogni caso è un mondo a parte e potrebbero esserci diverse strade da percorrere.
Il primo consiglio fondamentale è: mantieni la calma e inserisci tutti i dati che ti vengono richiesti
Vediamo i passi da seguire:
- Tieni sempre aggiornati il numero di telefono e la mail che hai utilizzato per creare il tuo account. E’ il primo mezzo che userà Instagram per contattarti. Questo è comunque un comportamento di buona norma e che ti consigliamo di avere sempre. E’ altrettanto utile che l’account di Instagram e il profilo Facebook siano collegati tra loro.
- Quando l’account è stato disabilitato, nel momento in cui si accede compare un pop up che ti conferma di quanto accaduto e che hai 30 giorni per recuperarlo; passato questo termine si rischia che il profilo venga disattivato definitivamente, rendendo inutile ogni tentativo di recupero. Spesso in questa fase viene richiesto l’aggiornamento della password e potrebbe essere già la soluzione.
Se ancora non si è risolto, prosegui:
- Clicca su “non sono un robot” e scegli le immagini richieste per l’autenticazione. Questo “racaptcha” serve per dimostrare che non sei un bot. In base alla richiesta devi quindi scegliere le immagini con i semafori, piuttosto che ponti o strisce pedonali


- Arrivato a questo punto ti arriverà un sms o una mail con un codice di 6 numeri. Attendi l’arrivo dei dati senza uscire dall’applicazione. E’ possibile che ti venga richiesta una tua foto in primo piano con un foglio in mano con i numeri scritti a mano, per verificare che tu sia veramente l’utente proprietario del profilo.
- Ti arriverà poi una mail di riconferma di aver ricevuto tutte le informazioni e che le controlleranno nelle prossime 24 ore. Solo dopo questo tempo di attesa potrai sollecitare nuovamente la richiesta.
Cosa devo fare se sono passate 24 ore e ancora non ho risolto?
Se l’account non è ancora stato ripristinato correttamente, riprova ad accedere inserendo nome utente e password. Anche se leggi che “le condizioni sono state violate”, niente panico: nel messaggio di errore fai click sul tasto “ulteriori informazioni” e accedi al servizio di assistenza.
A questo punto clicca su “Mi hanno disattivato l’account” e riempi il modulo con i dati richiesti:
- Nome completo
- Nick o nome dell’utente
- Mail e numero di cellulare inseriti al momento della registrazione
- Nel riquadro dove inserire i motivi di accesso all’assistenza scrivere “disattivazione indebita dell’account”
Una volta inviato il modulo fate attenzione alle mail ricevute, soprattutto nella cartella Spam; la risposta dovrebbe arrivare dopo le canoniche 24 ore.
Se tutti i consigli e i passaggi indicati non hanno funzionato, c’è ancora la possibilità di riferirsi direttamente all’assistenza Instagram a questo link .
Cogliamo l’occasione per informarti sui nuovi termini e condizioni di utilizzo di Instagram recentemente aggiornati e che potete trovare a questo link. Ti invito a guardare il nostro gruppo Facebook dove molti utenti hanno riportato il loro caso e come l’hanno risolto.